Carnevale in Sardegna 2017 l'imbarazzo della scelta. Non mancano sicuramente le tradizioni locali con radici antichissime, tutte caratterizzate da una sfilata accompagnata da suoni, musica, cibo e buon vino. Le Date Carnevale 2017 si concentrano soprattutto tra il giovedì e il martedì grasso. (23 febbraio - 28 febbraio 2017) La festa conserva spesso il ricordo di riti arcaici di fine d’anno, quest’ultimo rappresentato da un re/regina (Re Giorgio di Tempio Pausania) o da un fantoccio di pezza che viene processato, condannato al rogo e pianto con un ridicolo lamento funebre (Gioldzi a Bosa e nel nord Sardegna, Maimone in Ogliastra, Cancioffali a Cagliari, ed altri ancora). Maschere mute d’antica origine caratterizzano invece il Carnevale dei centri barbaricini di Mamoiada (Mamuthonese Issohadores),...
Read More