I fenicotteri rosa in Sardegna

I fenicotteri rosa in Sardegna, una presenza familiare per i sardi. Questi meravigliosi uccelli si possono vedere negli stagni della Sardegna: nello stagno di Molentargius,  in quello di Posada, nella laguna di Santa Gilla, nello stagno di Cabras, a Chia  e nella laguna di San Teodoro.

Noi li chiamiamo “genti arrúbia, «gente rossa» ma il loro nome viene dal greco phoinikópteros che significa appunto “dalle piume rosse” o “ala di porpora”. Nella lingua sarda il fenicottero si dice anche “mangone, mangoni, mengoni” (log.e camp.), che potrebbe derivare da margone, malgone «smergo» (uccello acquatico)

Dalla Residenza Santa Igia avete una postazione privilegiata di osservazione di questi meravigliosi ed eleganti trampolieri…

Vista sulla laguna invernale con fenicotteri
Vista sulla laguna invernale con fenicotteri